Transizione 5.0: La Crescita dei Crediti d’Imposta e la Proiezione di Investimenti a 2,8 Miliardi di Euro

Transizione 5.0: La Crescita dei Crediti d'Imposta e la Proiezione di Investimenti a 2,8 Miliardi di Euro

Negli ultimi giorni il trend degli investimenti nella Transizione 5.0 continua a sorprendere per la sua rapidità e costanza. Come già previsto nei nostri aggiornamenti precedenti e dai vari post del riferimento del settore Marco Belardi, si osserva una crescita marcata sia nei crediti d’imposta che nei progetti presentati, rafforzando il potenziale di questa misura per la trasformazione digitale e green delle imprese.


Un Trend in Rapida Crescita

Grafico Andamento cumulativo di investimenti e crediti Transizione 5.0
Andamento cumulativo di investimenti e crediti
Marco Belardi

Recentemente, confrontando i dati del 16 marzo con quelli aggiornati al 31 marzo 2025, emerge un ulteriore aumento della pendenza degli impieghi e dei relativi crediti:

  • Crediti d’imposta impegnati: Sono passati da 560 a 668 milioni di euro nelle ultime due settimane.
  • Nuovi progetti presentati: In questo periodo sono stati avviati 414 nuovi progetti.
  • Media giornaliera: Gli investimenti si attestano a circa 17 milioni di euro, mentre i crediti d’imposta raggiungono una media di 7,7 milioni di euro al giorno.
  • Migliore classe di merito: Le curve degli investimenti e dei crediti continuano a beneficiare dell’aliquota più vantaggiosa, ossia il 45% per investimenti fino a 10 milioni di euro.
Confronto andamento misura 5.0 16.03 - 31.03 2025
Confronto andamento misura 16.03 – 31.03 2025
fonte: Marco Belardi

Proiezioni Finali: Una Misura in Forte Espansione

Proiezione crediti 5.0 al 31.12.2025
Proiezione al 31.12.2025
fonte: Marco Belardi

Se questo ritmo di crescita dovesse mantenersi costante, la proiezione complessiva degli impieghi al termine del periodo previsto (31 dicembre 2025) potrebbe aggirarsi attorno ai 2,8 miliardi di euro. Questa stima è supportata da una ripartizione cumulativa che evidenzia un trend solido e in costante ascesa, come mostrato nei grafici che seguiranno.

Crescita settimanale prenotazione crediti 5.0
Crescita settimanale crediti 5.0
fonte: Marco Belardi

Distribuzione Geografica e Andamento Regionale

Andamento regionale crediti industria 5.0
Andamento Regioni
fonte: Marco Belardi

L’analisi dei dati indica che la distribuzione degli investimenti sul territorio rimane pressoché inalterata, con una ripartizione equilibrata che consente di osservare una crescita uniforme a livello nazionale. I grafici seguenti illustreranno in modo dettagliato sia l’andamento cumulativo degli investimenti e dei crediti, sia la distribuzione per regione.


Conclusioni

Il trend osservato conferma l’importanza e l’efficacia della misura Transizione 5.0, che sta registrando una crescita sostenuta sia in termini di valore degli investimenti che di crediti d’imposta. Questi dati non solo evidenziano la fiducia delle imprese nel percorso di innovazione digitale e sostenibile, ma rafforzano anche l’urgenza di agire tempestivamente per non perdere l’opportunità offerta dai fondi disponibili.

Spot Che Controlla La Qualità Del Veicolo

Un aiuto concreto per semplificare il processo

Per chi desidera una gestione professionale di ogni aspetto

  • Presentare e monitorare il progetto, assicurando la conformità a tutti i criteri.
  • Effettuare un’analisi preliminare sui dati per capire l’incentivo effettivo e la fattibilità del progetto.