-

Mantenimento iscrizione Albo Certificatori: Novità 2025
Dal 17 settembre 2025 è attiva la procedura telematica per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo dei certificatori, accessibile sul portale certificatoricreditors.mimit.gov.it. Si tratta di un adempimento essenziale per tutti i professionisti e le società che operano con certificazioni legate a ricerca, sviluppo, innovazione e design, strumenti indispensabili per accedere alle agevolazioni dei piani Transizione 4.0 e…
-
![Proroga Transizione 5.0 al 2026: FAQ, Rumors e Scadenze]()
Proroga Transizione 5.0 al 2026: FAQ, Rumors e Scadenze
Aggiornato a maggio 2025 – Italia 1. Proroga 5.0 2026: cosa c’è di vero? 2. Perché si parla di proroga? 3. Quali date restano certe? 4. Cosa si rischia se non ci si muove subito? 5. Rumors e prossimo passo normativo 6. Come orientarsi oggi
-
![Transizione 5.0: aggiornati i modelli ex ante ed ex post. Più chiarezza sul consumo energetico aziendale]()
Transizione 5.0: aggiornati i modelli ex ante ed ex post. Più chiarezza sul consumo energetico aziendale
Transizione 5.0: aggiornati i modelli delle certificazioni energeticheImportante revisione tecnica dei modelli ex ante ed ex post per allineare i dati tra dichiarazioni e piattaforma. Il Ministero ha aggiornato i template ufficiali delle certificazioni richieste per accedere al credito d’imposta Transizione 5.0. Le modifiche riguardano: La novità più rilevante riguarda la coerenza nel calcolo del…
-
![Fondi Transizione 5.0: Incentivi e Agevolazioni per l’Azienda 5.0]()
Fondi Transizione 5.0: Incentivi e Agevolazioni per l’Azienda 5.0
La trasformazione digitale e green sta rivoluzionando il settore industriale, e le agevolazioni 5.0 rappresentano una leva fondamentale per chi intende innovare e rimanere competitivo. In questo articolo approfondiremo i fondi Transizione 5.0, il bando Industria 5.0, i contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari 2025 e, soprattutto, come dimostrare l’efficientamento energetico per il…
-
![Industria 5.0 2025: Sostenibilità e Incentivi]()
Industria 5.0 2025: Sostenibilità e Incentivi
Introduzione: Cosa Cambia con la Transizione 5.0? L’Industria 5.0 rappresenta l’evoluzione della quarta rivoluzione industriale, ponendo maggiore attenzione su sostenibilità, digitalizzazione e centralità del lavoratore. Il 2025 sarà un anno chiave, con incentivi mirati a supportare le imprese nella transizione verso modelli produttivi più efficienti, green e tecnologicamente avanzati. 💡 Ma quali sono gli incentivi…



