Aggiornamento 29 luglio: fondi 4.0 ancora disponibili per il 2025
Molti utenti si chiedono se i fondi 4.0 per il 2025 siano esauriti. La risposta ufficiale è no. Alla data del 29 luglio 2025, risultano ancora disponibili risorse per 686.372.544,73 euro a valere sul credito d’imposta Industria 4.0 per beni strumentali materiali.
Fondi 4.0 esauriti? Ecco la situazione aggiornata 2025
- Data ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025
- Fondi ancora disponibili: € 686.372.544,73
- Periodo agevolabile: investimenti effettuati tra 01.01.2025 e 31.12.2025
- Come fare domanda: tramite piattaforma GSE con SPID
Con comunicazione ufficiale del 29 luglio 2025, è stato reso noto che, per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, risultano ancora disponibili risorse per un importo pari a 686.372.544,73 euro.
Accesso al credito d’imposta: procedura telematica
L’accesso all’agevolazione è subordinato alla presentazione della comunicazione tramite sistema telematico GSE, secondo quanto previsto nell’ambito del Piano Transizione 4.0.
Le imprese possono trasmettere la propria richiesta esclusivamente tramite:
- Piattaforma GSE nella sezione dedicata Transizione 4.0
- Autenticazione con SPID
- Utilizzo del modello editabile disponibile online
Scadenza e ambito di applicazione
Le risorse si riferiscono a investimenti effettuati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, conformi ai requisiti previsti per il credito d’imposta 4.0.
Beneficiari: Imprese che effettuano investimenti in beni strumentali materiali nuovi, riconducibili agli allegati A della Legge 232/2016, nell’ambito dei processi di digitalizzazione e automazione previsti dal Piano Transizione 4.0.
Raccomandazioni operative per le imprese

Le imprese interessate sono invitate a:
- Verificare la corretta classificazione del bene
- Predisporre la documentazione tecnica richiesta
- Inviare tempestivamente la comunicazione per non rischiare l’esaurimento del plafond disponibile
Monitoraggio in tempo reale del plafond residuo
La disponibilità delle risorse è aggiornata in tempo reale sul sito del GSE, sezione Transizione 4.0. Si consiglia di monitorare frequentemente la piattaforma per verificare l’eventuale esaurimento del plafond.
Conclusione
Con oltre 686 milioni di euro ancora disponibili alla data del 29 luglio 2025, le imprese che hanno programmato investimenti in beni materiali 4.0 per l’anno in corso possono ancora accedere al credito d’imposta. Tuttavia, l’invio tempestivo della comunicazione è essenziale per evitare l’esclusione dal beneficio per esaurimento delle risorse.