-
Fondi Industria 4.0 2025: ancora disponibili oltre 686 milioni di euro – Aggiornamento 29 luglio
Aggiornamento 29 luglio: fondi 4.0 ancora disponibili per il 2025 Molti utenti si chiedono se i fondi 4.0 per il 2025 siano esauriti. La risposta ufficiale è no. Alla data del 29 luglio 2025, risultano ancora disponibili risorse per 686.372.544,73 euro a valere sul credito d’imposta Industria 4.0 per beni strumentali materiali. Fondi 4.0 esauriti?…
-
Software gestionali agevolabili nel Piano Transizione 5.0
Nel contesto del Piano Transizione 5.0, non solo macchinari e impianti rientrano tra gli investimenti incentivabili, ma anche software gestionali 4.0, purché rispettino i requisiti di interconnessione e contribuiscano alla digitalizzazione dei processi aziendali. 💡 In particolare, esistono due soluzioni – entrambe agevolabili – che rispondono a esigenze diverse: 🔹 SYNX – Il gestionale modulare…
-
Incentivi Industria 5.0 proroga 2026: verità e aggiornamenti (maggio 2025)
Da mesi circolano voci insistenti: gli incentivi Industria 5.0, attualmente previsti per investimenti fino al 31 dicembre 2025, potrebbero essere prorogati fino alla fine del 2026. Ma quanto c’è di vero e quanto di “sentito dire”? In questo articolo rispondiamo alle domande più cercate su Google: 1. Cosa prevede oggi la normativa (DL 19/2024 e…
-
Fiera Lamiera 2025: Orari, Ingresso Gratuito e Tutto sulla Transizione 5.0.
La Fiera Lamiera 2025 è ufficialmente partita a Milano Rho, e quest’anno il tema della Transizione 5.0 spinge più forte che mai. Se stai cercando “orari Fiera Lamiera”, “ingresso gratuito Lamiera” o “dove si tiene Lamiera Milano”, questa guida è per te. Cos’è la Fiera Lamiera? Lamiera è la manifestazione internazionale dedicata alla lavorazione, deformazione…
-
Transizione 5.0: credito d’imposta e Modello Redditi 2025, cosa cambia davvero?
La Transizione 5.0 entra ufficialmente nei Modelli Redditi 2025. Una novità importante per tutte le imprese che vogliono sfruttare al meglio il nuovo credito d’imposta, collegato a investimenti in beni 4.0 e riduzione dei consumi energetici.Ma cosa cambia davvero? Come compilare correttamente il Quadro RU? E quali sono le scadenze da non dimenticare? Facciamo chiarezza.…