-
Iperammortamento 2026: le nuove regole che sostituiscono Transizione 4.0 e 5.0
Il Governo ha ufficialmente inserito nella Legge di Bilancio 2026 il nuovo iperammortamento, la misura che sostituirà i piani Transizione 4.0 e Transizione 5.0.Il nuovo schema premia le imprese che investono in beni strumentali digitali e green, con una maggiorazione fino al 220% per chi raggiunge obiettivi di efficientamento energetico. Secondo la bozza dell’articolo 95…
-

PNRR 2026: cosa cambia davvero per le imprese – dalla revisione del Piano agli incentivi 4.0 e 5.0
Il 26 settembre 2025 la Cabina di Regia PNRR ha approvato la Proposta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, elaborata seguendo le linee guida della Commissione europea contenute nella comunicazione NextGenerationEU – The road to 2026. La revisione punta a chiudere correttamente i progetti avviati e a riorganizzare le risorse residue entro…
-
Agevolazioni 2026 per le Piccole Imprese del Sud: come ottenere fino all’80% di contributo
Le piccole imprese del Sud Italia possono affrontare il 2026 con una prospettiva concreta di agevolazioni fiscali e contributi sugli investimenti.Il pacchetto di misure attivabili — Industria 4.0, ZES 2026 e Nuova Sabatini — può arrivare fino all’80% complessivo di beneficio. In questo articolo analizziamo: ✅ Credito d’imposta Industria 4.0 – 20% Il credito d’imposta…
-
![Completamento vs Entrata in esercizio negli investimenti fotovoltaici]()
Completamento vs Entrata in esercizio negli investimenti fotovoltaici
Il DM 24 luglio 2024, che disciplina l’accesso agli incentivi fiscali della Transizione 5.0, ha introdotto una distinzione che molte imprese stanno sottovalutando e che rischia di compromettere l’ottenimento del credito d’imposta. Il decreto differenzia chiaramente tra: Questa differenza non è solo formale, ma può avere conseguenze dirette sull’ammissibilità agli incentivi. Cosa si intende per…
-
![Fondi Industria 4.0 2025: ancora disponibili oltre 686 milioni di euro – Aggiornamento 29 luglio]()
Fondi Industria 4.0 2025: ancora disponibili oltre 686 milioni di euro – Aggiornamento 29 luglio
Aggiornamento 29 luglio: fondi 4.0 ancora disponibili per il 2025 Molti utenti si chiedono se i fondi 4.0 per il 2025 siano esauriti. La risposta ufficiale è no. Alla data del 29 luglio 2025, risultano ancora disponibili risorse per 686.372.544,73 euro a valere sul credito d’imposta Industria 4.0 per beni strumentali materiali. Fondi 4.0 esauriti?…

