Categoria: News

  • Industria 5.0: il DPB 2026 non ne parla. La misura non sarà prorogata

    Industria 5.0: il DPB 2026 non ne parla. La misura non sarà prorogata

    Il Documento Programmatico di Bilancio (DPB) 2026, approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 ottobre 2025 e presentato dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, non contiene alcun riferimento al Piano Transizione o Industria 5.0. Nelle 30 pagine del testo, si parla di innovazione, ricerca e digitalizzazione, ma solo in chiave di rafforzamento del collegamento tra imprese…

  • Transizione 4.0 – 5.0: cosa aspettarsi dal nuovo incentivo 2026

    Transizione 4.0 – 5.0: cosa aspettarsi dal nuovo incentivo 2026

    Il 2026 segnerà l’avvio di un nuovo incentivo nazionale, concepito per integrare in un unico pacchetto la Transizione 4.0 e 5.0, con l’obiettivo di sostenere le imprese italiane nella doppia trasformazione: digitale ed energetica. ⚠️ Nota: al momento si tratta di rumors e fonti trapelate, non di informazioni ufficiali. Si tratta di una novità significativa,…

  • Mantenimento iscrizione Albo Certificatori: Novità 2025

    Mantenimento iscrizione Albo Certificatori: Novità 2025

    Dal 17 settembre 2025 è attiva la procedura telematica per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo dei certificatori, accessibile sul portale certificatoricreditors.mimit.gov.it. Si tratta di un adempimento essenziale per tutti i professionisti e le società che operano con certificazioni legate a ricerca, sviluppo, innovazione e design, strumenti indispensabili per accedere alle agevolazioni dei piani Transizione 4.0 e…

  • Proroga 5.0: cosa può cambiare con la Legge di Bilancio 2026

    Proroga 5.0: cosa può cambiare con la Legge di Bilancio 2026

    La domanda che oggi si pongono molte imprese è una sola: ci sarà davvero una proroga della Transizione 5.0?Con la fine del 2025 ormai alle porte e la prossima Legge di Bilancio 2026 in lavorazione, il futuro degli incentivi alle imprese italiane è più che mai al centro del dibattito. Molte misure chiave – tra…

  • La nuova bussola sui crediti d’imposta: cosa cambia con l’Atto di indirizzo del MEF su “inesistenza” e “non spettanza”

    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha finalmente tracciato una rotta chiara su un tema che ha generato anni di incertezza e contenziosi: la distinzione tra crediti d’imposta “inesistenti” e crediti “non spettanti”. Con l’Atto di indirizzo n. 18 del 1° luglio 2025, previsto dalla legge 9 agosto 2023, n. 111, il MEF recepisce…