Categoria: Industria 5.0

  • Proroga Transizione 5.0 al 2026: FAQ, Rumors e Scadenze

    Proroga Transizione 5.0 al 2026: FAQ, Rumors e Scadenze

    Aggiornato a maggio 2025 – Italia 1. Proroga 5.0 2026: cosa c’è di vero? 2. Perché si parla di proroga? 3. Quali date restano certe? 4. Cosa si rischia se non ci si muove subito? 5. Rumors e prossimo passo normativo 6. Come orientarsi oggi

  • Proroga 5.0 2026: FAQ e rumor aggiornati

    Proroga 5.0 2026: FAQ e rumor aggiornati

    Domanda: Il decreto transizione 5.0 viene prorogato al 2026?Risposta breve: Al momento non esiste alcun provvedimento ufficiale che estenda il Piano Transizione 5.0 oltre il 31 dicembre 2025, ma voci ministeriali indicano possibili estensioni fino al 30 giugno 2026 per le prenotazioni e al 30 giugno 2027 per il completamento degli investimenti. 1. Perché si…

  • Proroga Piano Transizione 5.0 al 2026: stato dell’arte

    Proroga Piano Transizione 5.0 al 2026: stato dell’arte

    Domanda: Ci sarà una proroga per la Transizione 5.0 nel 2026?Risposta: Alla data di maggio 2025 non è ancora stata approvata alcuna proroga formale del Piano Transizione 5.0. Ad oggi il piano vale fino al 31 dicembre 2025, come previsto dalla legge istitutiva. Tuttavia, il Governo italiano ha in discussione alcune modifiche per ampliare i…

  • Transizione 5.0 in Italia (maggio 2025): novità legislative, incentivi e tecnologie 

    Transizione 5.0 in Italia (maggio 2025): novità legislative, incentivi e tecnologie 

    Il Piano Transizione 5.0 nasce nell’ambito del PNRR (Missione 7 – RepowerEU) con un finanziamento di 6,3 miliardi di euro per promuovere investimenti in produzione energeticamente efficiente e sostenibile. Questo credito d’imposta per le imprese (in vigore 2024-2025) richiede che gli investimenti determinino una riduzione dei consumi del 3% (a livello di stabilimento) o del 5% (per…

  • Transizione 5.0: aggiornati i modelli ex ante ed ex post. Più chiarezza sul consumo energetico aziendale

    Transizione 5.0: aggiornati i modelli ex ante ed ex post. Più chiarezza sul consumo energetico aziendale

    Transizione 5.0: aggiornati i modelli delle certificazioni energeticheImportante revisione tecnica dei modelli ex ante ed ex post per allineare i dati tra dichiarazioni e piattaforma. Il Ministero ha aggiornato i template ufficiali delle certificazioni richieste per accedere al credito d’imposta Transizione 5.0. Le modifiche riguardano: La novità più rilevante riguarda la coerenza nel calcolo del…