Incentivi Industria 5.0 proroga 2026: verità e aggiornamenti (maggio 2025)

Da mesi circolano voci insistenti: gli incentivi Industria 5.0, attualmente previsti per investimenti fino al 31 dicembre 2025, potrebbero essere prorogati fino alla fine del 2026. Ma quanto c’è di vero e quanto di “sentito dire”? In questo articolo rispondiamo alle domande più cercate su Google:

  • Gli incentivi Industria 5.0 saranno prorogati al 2026?
  • Chi decide la proroga e quando arriverà il decreto?
  • Come cambia il calendario degli investimenti agevolabili?

1. Cosa prevede oggi la normativa (DL 19/2024 e DM 24 luglio 2024)

Attualmente il credito d’imposta Industria 5.0 è valido per:

  • Investimenti in beni 4.0 dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025;
  • Interconnessione e perizia ex-post da completare entro il 28 febbraio 2026;
  • Utilizzo in compensazione fino al 31 dicembre 2025 (residui in 5 anni).

A oggi non esiste alcun decreto ufficiale che sposti la scadenza oltre il 2025.


2. Perché nasce il rumor sulla proroga al 2026

  1. Emergenza tempi stretti: molte imprese faticano a completare perizie e installazioni entro fine 2025.
  2. Pressioni industriali: associazioni di categoria stanno chiedendo un’estensione, citando ritardi nelle gare d’appalto e forniture.
  3. Analoghe proroghe del passato: la Transizione 4.0 fu spostata più volte, generando aspettative simili.

3. Cosa potrebbe cambiare in caso di proroga

  • Nuova data fine agevolazioni: 31 dicembre 2026
  • Termini di interconnessione e perizia: prorogati presumibilmente di 12 mesi
  • Utilizzo del credito in F24: esteso fino al 31 dicembre 2026
  • Possibili modifiche alle aliquote: in consultazione tra MIMIT, MEF e MISE

4. L’attuale stato delle trattative

Maggio 2025:

  • Nessun testo ufficiale in Gazzetta Ufficiale
  • MIMIT e MEF stanno valutando una bozza di “Decreto Milleproroghe” per l’autunno
  • Non ci sono al momento conferme sul contenuto o sul calendario finale
Spot Che Controlla La Qualità Del Veicolo

Un aiuto concreto per semplificare il processo

Per chi desidera una gestione professionale di ogni aspetto

  • Presentare e monitorare il progetto, assicurando la conformità a tutti i criteri.
  • Effettuare un’analisi preliminare sui dati per capire l’incentivo effettivo e la fattibilità del progetto.

5. La verità: per ora è solo un’ipotesi

Nonostante le voci e le richieste delle imprese, ad oggi non esiste alcuna proroga ufficiale degli incentivi Industria 5.0 al 2026. Chi sta monitorando investimenti e perizie deve continuare a pianificare entro le scadenze note:

  • Domande ex-ante al GSE entro fine 2025
  • Interconnessione e perizia entro 28 febbraio 2026
  • Compensazione del credito in F24 entro 31 dicembre 2025

6. Conclusione

I rumor sulla proroga al 2026 tengono viva l’attenzione delle imprese, ma la regola è una sola: nessuna decisione è stata ancora approvata. Rimanete aggiornati su Industria5punto0.eu per le ultime notizie e per prepararvi a qualsiasi sviluppo futuro.


Aggiornato a maggio 2025.

Spot Che Controlla La Qualità Del Veicolo

Un aiuto concreto per semplificare il processo

Per chi desidera una gestione professionale di ogni aspetto

  • Presentare e monitorare il progetto, assicurando la conformità a tutti i criteri.
  • Effettuare un’analisi preliminare sui dati per capire l’incentivo effettivo e la fattibilità del progetto.